[ivory-search id="184" title="Recordati AJAX Search Form"]

Processi operativi industriali

Stabilimenti di produzione farmaceutica

Gli stabilimenti di produzione di Recordati sono dotati di installazioni innovative e i laboratori di ricerca utilizzano le attrezzature più all’avanguardia.

Tutti gli stabilimenti operano in conformità alle normative in ambito di protezione ambientale e nel pieno adempimento delle buone prassi di fabbricazione attuali (GMP).

Stabilimenti di produzione chimica farmaceutica

La produzione di principi attivi è stata al centro della storia di Recordati sin dalla sua fondazione nel 1926, quando Giovanni Recordati trasformò la farmacia di famiglia e il laboratorio chimico annesso nel “Laboratorio Farmacologico Reggiano”, da cui è nata Recordati come azienda di produzione chimica farmaceutica industriale. Dopo aver trasferito i processi operativi principali a Milano, il gruppo è cresciuto a livello internazionale rispecchiando l’espandersi delle attività farmaceutiche e vedendo esportati il 90% dei principi attivi e prodotti chimici intermedi, avviando attività di vendita diretta in più di 50 Paesi oltre a mantenere la produzione propria per il marchio farmaceutico Recordati.

La produzione di beni di alta qualità, a partire dalle semplici materie prime, fino alla gestione di processi chimici estremamente complessi, è assicurata da un’incredibile varietà di processi operativi integrati. Le competenze relative all’utilizzo di sostanze che richiedono speciali misure di gestione ad alto rischio e la possibilità di portare a termine reazioni in condizioni estreme, ad esempio ad alte temperature o ad alta pressione, fanno parte delle più importanti caratteristiche intrinseche alla nostra esperienza nella produzione. Ci impegniamo senza sosta a mantenere le linee e le aree di produzione allo stato tecnologico più avanzato, investendo in modo mirato nel costante miglioramento della gestione di qualità, salute, sicurezza e dell’ambiente e nello sviluppo di portata, efficienza e flessibilità della produzione.
Il reparto di produzione chimica farmaceutica di Recordati intende costituire e mantenere un sistema di garanzia della qualità che soddisfi le linee guida internazionali, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la “Guida alle norme di buona fabbricazione dei principi attivi farmaceutici Q7” della Conferenza internazionale sull’armonizzazione (ICH), le linee guida sulle norme di buona fabbricazione (GMP) di Eudralex – Volume 4: Parte II — “Requisiti di base per le sostanze attive utilizzate come materiali di partenza”, Parte III — “Documenti relativi alle GMP” e Allegato 11 “sistemi informatici” e il CFR 21 parte 11. Recordati è un gruppo leader riconosciuto nel campo di diversi principi attivi farmaceutici ed è un fornitore affidabile di standard di riferimento. La collaborazione tra Recordati e le Commissioni di esperti della farmacopea è stata avviata più di 20 anni fa con lo scopo di proporre una monografia di riferimento per i principi attivi farmaceutici sviluppati da Recordati. Più di recente, Recordati ha collaborato alla revisione di diverse monografie di riferimento per l’introduzione di metodi di alta selezione per la determinazione di sostanze relative a tali principi attivi.

Il compito primario del reparto di ricerca e sviluppo è di operare a sostegno dello sviluppo aziendale di Recordati affinando la produzione di nuovi prodotti e principi attivi sia per il marchio Recordati che per altre aziende farmaceutiche. A tal fine, i nostri laboratori e gli stabilimenti pilota sono dotati di strutture predisposte alla produzione, che lavorano in combinazione all’utilizzo di software di sostenibilità per i processi di sviluppo e trasferimento della tecnologia dal laboratorio agli stabilimenti di produzione.

Il reparto di ricerca e sviluppo è composto da un team di ricercatori e tecnici altamente specializzati (5 dottorati di ricerca in chimica, 5 Master in chimica, 1 ingegnere di produzione e 4 giovani neodiplomati) che hanno la piena conoscenza delle reazioni chimiche organiche e delle tecnologie di produzione oltre che del processo di distillazione a percorso breve, di idrogenazione ad alta pressione e di chimica a flusso. Grazie a dei programmi di scoperta altamente efficienti, oltre che a sapienti alleanze con altri istituti farmaceutici e di ricerca, il gruppo Recordati è sempre stato in grado di adottare con successo nuovi prodotti nel suo portfolio. Impegno, rigore scientifico e disponibilità di competenze tecnologiche nel reparto di ricerca e sviluppo permettono a Recordati di sviluppare nuove opzioni terapeutiche e di fare affidamento su idee di prodotti innovativi sempre in cantiere. Per garantire sempre l’elevata qualità dei principi attivi e la solidità della produzione, il team di ricerca e sviluppo è coinvolto in un ciclo infinito di miglioramento delle prestazioni; tuttavia, le principali attività del team sono incentrate sulla generazione di opzioni terapeutiche innovative, con speciale considerazione per le malattie rare.

Sei interessato/a a unirti al team?

Promuoviamo una cultura imprenditoriale, dove coloro che svolgono prestazioni ad elevata efficienza hanno la possibilità e il nostro appoggio per fare la differenza nella nostra organizzazione.